Recensioni

“Ipazia Live” – Mirco Mariottini, Alessandro Lanzoni, Guido Zorn, Paolo Corsi – di Neri Pollastri

www.allaboutjazz.com

Registrato dal vivo nell’estate del 2021 sulla piazza di Arcidosso, paese alle pendici di quel Monte Amiata ove erano avvenute le gesta di Davide Lazzaretti a cui Mirco Mariottini qualche anno fa aveva dedicato l’album Visioni in musica. Sugli scritti di David Lazzaretti, questo nuovo lavoro del clarinettista toscano è stavolta ispirato a Ipazia, una delle …

“Dialogues” – L. Biondini, S. Maurizi, M. Mariottini – di Ivo Franchi
www.musicajazz.it

Ha un titolo quanto mai eloquente questo disco, che fotografa in azione nello studio di Stefano Amerio l’inedito trio formato da Biondini e dai suoi complici Maurizi e Mariottini. «Dialogues» è un ménage à trois strumentale insolito, i cui protagonisti sono la fisarmonica, il pianoforte e i clarinetti. E anche la miscela musicale che ne scaturisce è insolita. O, per lo meno, originale e sapientemente speziata. Ai confini tra improvvisazione e musica da camera. In bilico tra folk – reale e immaginario – e colonne sonore per un film ancora da girare. Il viaggio dei tre artisti di casa nostra attraversa il bacino del Mediterraneo e tocca sia la tradizione macedone (Pajdushka) sia l’universo mediorientale (non è affatto un caso se le note di copertina vengono firmate dal maestro libanese dell’oud Rabih Abou-Khalil). Lungo questo variegato e imprevedibile tragitto, dove le deviazioni di percorso spesso contano più della destinazione finale, i dialoghi e gli unisoni tra fisarmonica e clarinetti – con il piano a fare da cerniera e a giocare la propria partita a livello armonico – tengono banco: a volte mossi e zigzaganti (come nel brano di Khalil, Rabou-Abou-Kabou, e nell’iniziale Tribal Dance, scritta da Maurizi), altre lenti e onirici, dal lirismo trattenuto, come nei riusciti omaggi a Paul Motian (Bird Song) e a Charlie Haden (Silence, con l’introduzione del solo Biondini). Un disco di etno-jazz da meditazione, dove l’ingrediente-chiave è l’empatia tra i tre musicisti.
Ivo Franchi

Pubblicata sul numero di settembre 2021 di Musica Jazz

“Dialogues” – L. Biondini, S. Maurizi, M. Mariottini

di GIANNI MONTANO – JAZZ CONVENTION – 5 luglio 2021 – La proposta ha un’impronta etnica, in diversi capitoli, con rimandi al tipo di sonorità dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, dal Medio Oriente alla penisola Balcanica. In tutto l’album si ascolta, comunque, un jazz “beneducato”, mai sopra le righe, che si sviluppa soprattutto nei dialoghi fra fisarmonica e clarinetto, intenti a scavare dentro ai temi alla ricerca di qualche particolare da espandere e valorizzare, in uno scambio fecondo di stimoli, fra unisoni, contrappunti e alternanza di assoli, all’interno di sequenze organizzate ad arte.